Sete Di Giustizia un gruppo di gente del popolo che vuole cambiare l'Italia con idee innovative e con la passione semplice e umile.

Oggi pubblico un articolo che parla di un movimento di un gruppo di persone che vogliono cambiare la situazione dell'italia con idee nuove e semplici molti sono  collaboratori e sostenitori dei siti ww.simec.org   www.setedigiustizia.org  e SAUS TV su You Tube  dove è un dovere divulgare la verità sulla moneta, chiediamo a gran voce che venga istituita la PROPRIETA' POPOLARE della MONETA. In questo articolo si parla di un grande uomo Giacinto Auriti che ha affermato, fin dagli anni 70 (ben prima dell'ingresso del nostro Paese nell' €uro), che "SENZA LA SOVRANITA' MONETARIA LE FUTURE GENERAZIONI NON AVRANNO ALTRA SCELTA TRA IL SUICIDIO E LA DISPERAZIONE".
Alla luce di studi trentennali sulla moneta, Auriti aveva colto e denunciato la causa della nostra attuale "crisi" economica. L'€uro è una moneta nata con un grosso vuoto giuridico, la sua "proprietà", in poche parole: VOLETE ESSERE PROPRIETARI DELLA MONETA CHE AVETE IN TASCA ? Solo con una moneta di popolo potrà concretizzarsi davvero la possibilità di godere anche del REDDITO di CITTADINANZA, soldi accreditati (e non addebitati come succede attualmente) a tutti indistintamente, fin dalla nascita, assegnato in date periodiche ad ogni cittadino tramite un CODICE dei REDDITI SOCIALI. 
basta Visitate SAUS TV ! Cliccare qui https://www.youtube.com/user/ScuolaAuritianaSimec/videos?view=0 diffondete la scuola monetaria auritiana.
Testi raccomandati :
- Il VALORE DEL DIRITTO - di Giacinto Auriti https://www.edizionisolfanelli.it/ilvaloredeldiritto.htm
 
- L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE DEL SISTEMA MONETARIO - di Giacinto Auriti 
 
 
- IL PAESE DELL' UTOPIA - di Giacinto Auriti https://www.edizionisolfanelli.it/ilpaesedellutopia.htm

inserito da domenico marigliano blogger

 

Guest blogging Italia

articolo letto

totale visite sito web prima pagina 

conta tempo connessione internet

 

 

 

 

contatore

totale click accessi sito web la voce del web